Con Giovanni Braida, vincitore con La Via Lattea (Il Cammino di Santiago) dell’ultima edizione del Premio Letterario Nazionale Carlo Piaggia – Città di Capannori, cominciano venerdì 16 maggio al Polo Culturale Artémisia (Via dell’Aeroporto, Tassignano) gli incontri con gli scrittori premiati nella sezione “Narrativa edita” del concorso letterario.
Braida, docente, saggista e autore di numerosi romanzi legati a temi storici, filosofici e religiosi, ha ottenuto riconoscimenti sin dal suo esordio letterario e nel suo ultimo libro La Via Lattea (2022, Pezzini Editore) racconta, in capitoli densi e avvincenti, le avventure, la ricerca interiore, le riflessioni, gli incontri del protagonista, un pellegrino francese che accogliendo gli innumerevoli stimoli del Cammino di Santiago, compone un diario quotidiano che diventa testimonianza e lettura del mondo, visto non soltanto nella dimensione del mistico e del sacro.
Ed è proprio al tema del viaggio che il Premio Letterario Nazionale Carlo Piaggia rivolge l’attenzione sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 2016. Nelle varie edizioni che si sono succedute finora, a cadenza biennale, sono stati premiati tanto scrittori maturi quanto scrittori esordienti, con romanzi editi e inediti. Dal 2024 il concorso è stato istituzionalizzato come Premio letterario della città di Capannori, ed è già in preparazione per il 2027 la 5 a edizione, che cadrà nel bicentenario della nascita dell’esploratore originario di Badia di Cantignano.
E’ notizia recente la costituzione di un Comitato Nazionale per le celebrazioni dedicate a Piaggia; tale comitato ha già avviato i lavori per l’elaborazione di un articolato progetto di valorizzazione del personaggio ottocentesco, che si aggiunge alle numerose iniziative intraprese negli ultimi vent’anni per ricordare e far conoscere Piaggia, tra cui spiccano la pubblicazione di una corposa biografia in due tomi, a cura di Luca Lupi, e la realizzazione di una bella statua a figura intera, visibile nel centro di Capannori, dell’artista Claudia Leporatti.
La presentazione del libro La Via Lattea (Il Cammino di Santiago), che si colloca nel ciclo di incontri Conversando in Biblioteca del Polo Culturale Artémisia, vedrà dialogare con Giovanni Braida il professor Alessandro Bedini, docente di Storia delle Civiltà mediterranee, autore di numerosi studi sul pellegrinaggio nel Medioevo e membro della giuria del Premio Piaggia.
All’incontro, che incomincerà alle 17,30, seguirà un aperitivo offerto dall’Associazione di Promozione Sociale “Carlo Piaggia” nella sede stessa del Polo Culturale Artemisia.
Ingresso libero.